Anche la #Grecia a 30 km/h

Si unisce a Spagna e Galles, oltre alle molte città dove la misura ha ridotto morti e feriti, migliorato l’inquinamento, aumentato il numero di persone che usano bici e mezzi, al prezzo di pochi secondi sui tempi di spostamento, per chi usa l’auto

"a velocità più basse corrispondono meno incidenti e meno gravi”.

“Si stima che con questa misura si potranno salvare oltre 100 vite ogni anno”

#citta30 #cittaDellePersone @energia

https://www.bikeitalia.it/2025/06/13/grecia-30-km-h-in-citta-svolta-nel-nuovo-codice-della-strada/

  • AlexG@feddit.itB
    link
    fedilink
    Italiano
    arrow-up
    1
    ·
    2 months ago

    Va bene ma non in tutte le strade ha senso, purtroppo invece i comuni tendono ad applicare la norma sempre più estesamente ma a volte (e in futuro sempre più spesso) crea problemi di ingorgo: se metti 30 anche sulle strade a scorrimento veloce, diventano un tappo per quelle a scorrimento lento… più ingorghi , più inquinanti, più stress.

    Bisogna applicare sempre razionalità e buon senso .

    • @AlexG nell’articolo viene menzionato che i 30 km/h sono per le strade senza spartitraffico centrale. Anche le città che l’hanno applicato, hanno adottato criteri simili. Puoi cercare per esempio Bologna.

      Comunque i 30 km/h non provocano traffico, è dimostrato da vari studi. La velocità bassa e più costante permette uno scorrimento più fluido nel traffico. Inoltre le minori accelerazioni tagliano anche l’inquinamento, la storia che le auto inquinano di più a 30 km/h è falsa nella realtà.